5 consigli per Halloween

Amo l’autunno: il caldo che se ne va, i mille colori delle foglie che appassiscono, le maglie pesanti, le tisane, le caldarroste, trascorrere le serate immersi in un libro. Soprattutto però amo l’autunno perché è l’atmosfera ideale per i racconti del terrore e le storie di fantasmi. Quale contesto migliore quindi se non l’avvicinarsi a grandi passi di Halloween, festa orrifica per eccellenza, per darvi qualche consiglio in materia? Quest’anno ho scelto tre libri, non a caso tutte raccolte di racconti, dato che per me la forma breve è perfetta per suscitare qualche brivido lungo la schiena, ma anche un film e una serie tv.
Quindi mettetevi comodi, spegnete la luce e iniziate a leggere, senza badare al temporale che imperversa fuori dalla vostra casa e a quegli strani rumori in corridoio che continuano a tenervi svegli…

ERALDO BALDINI – GOTICO RURALE

Sono sempre stato incuriosito da Eraldo Baldini e dal suo terrore associato alla campagna italiana e alle vecchie leggende contadine. Per iniziare a scoprirlo ho quindi puntato alla sua opera più conosciuta e forse miglior rappresentante di tale orrore.
Comincio subito con il dire che “Gotico rurale” è una raccolta di racconti pressoché perfetta. Ho amato l’ambientazione agreste, tra nebbie impenetrabili, sterminati campi di grano, capanne nei boschi e colline maledette, che si rivelano messaggeri di un’inquietudine tanto profonda quanto vicina a noi. I racconti di Baldini scavano a fondo nel nostro passato, portando a galla segreti e reminiscenze conturbanti, che affondano le radici in terrori ancestrali. Risvolti soprannaturali, dinanzi a cui l’uomo può soltanto piegarsi e pregare, indicibili efferatezze, vendette crudeli e misteri da custodire: Baldini in queste diciotto storie ci regala attimi di squisita paura, che ci incalzano a continuare, mai sazi, racconto dopo racconto. Grande importanza viene data ai bambini e forse proprio le vicende che vedono protagonisti i ragazzini sono quelle che lasciano addosso un maggior senso di malessere e di irrequietezza. Non manca infine anche qualche sana dose di humor nero, che però personalmente ho trovato un po’ stonato rispetto all’atmosfera che si respira nel resto dei racconti.
Gotico rurale” si è rivelata una delle migliore raccolte horror/weird che ho letto negli ultimi anni: credetemi, orrore e campagna insieme sono un mix esplosivo!

AUTORI VARI – LA BIBLIOTECA DI LOVECRAFT

La “Biblioteca di Lovecraft” è la nuova collana di Edizioni Arcoiris che si prefigge di portare in Italia classici del gotico, dell’horror e del weird, in parte inediti e in parti editi ma con nuove traduzioni.
Il primo volume prende il titolo direttamente dal nome della collana e ci propone quattro racconti di altrettanti autori elogiati dallo scrittore di Providence all’interno della sua opera saggistica. Accanto a due nomi imprescindibili nella storia della letteratura fantastica, come Ambrose Bierce e Montague Rodhes James, troviamo Edward Frederic Benson e l’accoppiata Erckmann/Chatrian, chicche da noi quasi sconosciute. Tutte le storie sono di alto livello e mescolano soprannaturale e squisite atmosfere ottocentesche, nella migliore tradizione dell’epoca d’oro delle ghost stories. L’orrore il più delle volte non si palesa direttamente ma viene evocato o suggerito, in un crescendo di inquietudine che avvolge il lettore. I fantasmi, reali o psicologici, che si aggirano tra le pagine del volume, emanano un terrore che non può prescindere dal clima e dagli ambienti che circondano i protagonisti, fonti di paura tanto quanto gli spiriti che li infestano.
Tra anziane signore vendicative, capanne nei boschi, persecuzioni e volti che ossessionano, “La biblioteca di Lovecraft” ci regala una prima raccolta davvero succulenta, curata nei minimi particolari, dalle traduzioni, fino alla bellissima grafica e alle illustrazioni interne. Un volume prezioso che inaugura una collana che, speriamo, avrà lunga vita.

AUTORI VARI – L’ORA DEGLI SPETTRI

Ricchissima antologia di storie di fantasmi, “L’ora degli spettri“, edita da Edizioni Hypnos, da sempre specializzata nella riscoperta del weird, propone al pubblico italiano ben 29 racconti, che vanno da metà Ottocento a metà Novecento, totalmente inediti al momento della pubblicazione. Pochi gli autori conosciuti, anche da chi abitualmente legge horror e gotico (esempi sono il grande Algernon Blackwood o W.W. Jacobs, da noi pluriantologizzato con il classico “La zampa di scimmia“), con grande spazio che viene lasciato a scrittori misconosciuti o i cui nomi solitamente non vengono associati alle ghost stories.
Le tematiche e le situazioni sviscerate ne “L’ora degli spettri” sono molteplici tanto che, accanto ai tipici racconti di fantasmi tanto cari al XIX secolo, in cui fanno la loro comparsa spiriti tormentati e vendicativi, che continuano ancora oggi a donare una deliziosa inquietudine, sono presenti racconti dai risvolti psicologici e meno lineari, a tratti quasi filosofici, a testimoniare come la tradizione delle storie di apparizioni soprannaturali non esaurisca il proprio fascino in stereotipi o schemi prestabiliti. Troviamo anche, a sorpresa, sprazzi di crudele ironia, a completare il quadro di un’antologia  che si rivela tutt’altro che monotematica.
Un bel compendio di racconti del terrore che farà felice chi, come me, degli spiriti proprio non può farne a meno.

JEREMY DYSON & ANDY NYMAN – GHOST STORIES

Ammetto di aver avuto qualche riserva, prima della visione di “Ghost Stories“, lungometraggio dalle tinte horror uscito nella sale italiane lo scorso anno. Ero ovviamente incuriosito ma pensavo di trovarmi di fronte al classico film dalle pieghe soprannaturali, sicuramente piacevole ma facilmente dimenticabile. Invece, per fortuna, mi sbagliavo di grosso.
Premetto subito che “Ghost Stories” non è un capolavoro di originalità ma pur nel suo “già visto” riesce a essere un ottimo film. La vicenda è incentrata su tre casi paranormali rimasti senza soluzione che vengono affidati al professore di psicologia Phillip Goodman. Le tre storie costituiscono il corpus centrale della prima parte dell’opera, rivelandosi tre buoni racconti horror ma nulla di più. Una classica pellicola del terrore come ce ne sono tante, godibile ma certo non memorabile. Ecco che però nell’ultima mezz’ora tutto cambia e quello che “Ghost Stories” sembrava essere, forse non lo è più.
Non farò spoiler perché sarebbe delittuoso ma il film della coppia Dyson/Nyman mi ha regalato uno sviluppo e un finale che ho adorato e che sono sicuro vi farà ricredere, anche a chi storcerà il naso durante la prima parte. Assolutamente perfetto per Halloween!

VEERLE BATENS & MALIN-SARAH GOZIN – TABULA RASA

Chiudiamo con “Tabula Rasa“, serie tv belga che trovate su Netflix. Prima di parlarne però, devo fare necessariamente due premesse. La prima è che “Tabula Rasa” non è una serie horror ma rientra nel filone del thriller psicologico. Tuttavia presenta elementi e atmosfere che non la farebbero sfigurare affatto come visione adatta per la notte delle streghe. La seconda è che è ingiustamente passata inosservata, fagocitata dalla miriade di serie che escono ogni mese. Vale però davvero la pena recuperarla, perché vi assicuro che “Tabula Rasa“, con i suoi innumerevoli colpi di scena, vi terrà incollati allo schermo dall’inizio alla fine.
L’idea di fondo è tanto semplice quanto intrigante: una donna, colpita da amnesia, diventa l’elemento cruciale per la risoluzione di un caso di scomparsa. Tutto giocato tra flashback che riportano a prima della perdita della memoria e il presente, in cui la donna è rinchiusa in un ospedale psichiatrico, “Tabula Rasa” regala sorprese a ripetizione, in un crescendo emozionale che trasporta lo spettatore nella mente turbata della protagonista.
Una serie tv che, pur sviluppando tematiche ed elementi a tratti non così originali, colpisce a fondo la curiosità dello spettatore, regalandoci un racconto in bilico tra crime, sfumature horror e indagine psicologica che merita di essere visto, forse più di tanti altri telefilm blasonati ma di scarsa qualità.

Mr. P.

Gli Eletti: piccoli classici da (ri)scoprire

Avevo già apprezzato lo scorso anno la collana di classici tascabiliGli eletti” di Alter Ego Edizioni, che si prefigge di riscoprire testi brevi e imprescindibili della letteratura mondiale, attraverso un lavoro di ricerca e analisi coadiuvato da Dario Pontuale, scrittore e critico ormai diventato di casa su “Blog con vista”. Questa volta la proposta di lettura è ricaduta su due autori francesi, che si sono rivelati una graditissima sorpresa.
Di  Guy de Maupassant avevo già scoperto le torbide atmosfere dei suoi bellissimi racconti soprannaturali e del crimine, ma ancora mi mancava la sua produzione drammatica, di cui ho avuto un piacevole assaggio con “Quel porco di Morin e L’abbandonato“, volumetto arricchito dalla prefazione di Simone Gambacorta.
Devo invece ammettere la mia ignoranza riguardo a Honoré de Balzac, gigante letterario di cui non avevo letto nulla prima di imbattermi ne “Il capolavoro sconosciuto“, anch’esso impreziosito dalla prefazione di Patrizia Angelozzi.

Guy de Maupassant – Quel porco di Morin e L’abbandonato
I due racconti di Maupassant qui raccolti affrontano entrambi lo scomodo tema della verità e della menzogna e di come entrambi gli opposti di una stessa medaglia, che altro non è che la realtà, vengono rappresentati.
In “Quel porco di Morin” viene messa in scena la vicenda del mercante di provincia Morin, che a causa di un gesto avventato, generato a sua volta da una goffa illusione, vede nel giro di pochi giorni crollargli addosso l’intera esistenza. Una rispettabile reputazione infangata in un attimo da uno stupido e avventato episodio, che marchierà in modo indelebile il maldestro commerciante, tanto da chiedere l’aiuto del narratore, un giornalista amico di Morin. Proprio lui narrerà la storia a suo modo e secondo il suo punto di vista, facendo comprendere al lettore come la realtà possa essere manipolata, anche involontariamente, a seconda di chi la vive e la racconta. Non conosceremo mai la storia con gli occhi di Morin ma dovremo accontentarci di una verità che lascia più di qualche dubbio.
L’abbandonato” è un racconto di menzogne e di sotterfugi, in cui una madre a cui è stato strappato dalle braccia il figlio appena nato, perché frutto di un adulterio, decide di ritrovarlo dopo quarant’anni. Ma non sempre affrontare la realtà per smascherare l’inganno si rivela la scelta più giusta. Un sentimento di vergogna si impadronirà delle donna, che uscirà miseramente sconfitta dal suo tentativo di ridare dignità alla propria vita.
Due racconti dolorosi e intrisi di un’angoscia sottile, che ci mettono di fronte, nudi e senza protezione, alla crudezza delle nostre esistenze.
Voto: 4/5

Honoré de Balzac – Il capolavoro sconosciuto
La novella di Balzac “Il capolavoro sconosciuto” è un autentico atto d’amore verso l’arte, qui rappresentata attraverso la pittura, ma estendibile a qualsiasi tentativo umano di ricerca del bello e della perfezione. Proprio la ricerca di una perfeziona assoluta è la chimera che accompagna le vicende narrate da Balzac.
Protagonista è un giovane Nicolas Poussin, pittore realmente vissuto in Francia a cavallo tra il ‘500 e il ‘600, e la sua smania di diventare un vero artista, grazie anche all’incontro che sta per avere con Frans Pourbus (altro pittore preso a prestito dalla storia), che Poussin considera un vero e proprio maestro. Nell’appartamento di Pourbus, il giovane aspirante pittore farà la conoscenza di un enigmatico vecchio che, stando ai suoi discorsi, sembra incarnare l’essenza stessa dell’arte pittorica. Tanto che, criticando i capolavori di Pourbus, millanterà un fantomatico ritratto di donna a cui starebbe lavorando da anni, alla ricerca della perfezione universale. Proprio questa odissea personale verso l’eccellenza assoluta, condurrà il racconto verso un epilogo dalle tinte fosche e inquietanti.
Balzac sembra quasi volerci dire che la natura è perfetta così come si presenta ai nostri occhi, proprio perché gode di una straordinaria imperfezione e che la nostra ambizione di apparire perfetti, sia agli altri che a noi stessi, è soltanto un desiderio effimero, specchio della nostra fragilità e insicurezza.
Voto: 3,5/5

Proponendoci letture veloci ma mai banali, anche questa volta i ragazzi di Alter Ego Edizioni si sono dimostrati ottimi avventurieri alla ricerca di classici dimenticati!

Mr. P.

Alter Ego Edizioni: classico e contemporaneo

Conoscevo la Alter Ego Edizioni principalmente come ottima casa editrice di autori emergenti ma ero all’oscuro della loro bellissima collana di classici tascabili “Gli Eletti”, di cui mi è stato proposto di leggere le ultime due uscite, consistenti nella riscoperta di racconti ingiustamente dimenticati di Luigi Capuana (“Il drago e Il tesoro nascosto” con prefazione di Cristina Ubaldini) e Jack London (“Finis e La fine della storia” con prefazione di Donato Di Stasi). Curatore della collana è Dario Pountale, uno che di classici se ne intende e che ho avuto modo di apprezzare nei mesi scorsi come autore con l’appassionante lettura dei suoi tre romanzi e che è uscito da poco, sempre per Alter Ego, con il gustoso racconto “I dannati della Saint George”, un piccolo tributo ai grandi classici d’avventura. Una triplice esperienza di lettura che mi ha accompagnato durante gli ultimi giorni di questa torrida estate.

Luigi Capuana – Il drago e Il tesoro nascosto
Dello scrittore siciliano, tra i fondatori insieme a Verga del Verismo, ci vengono proposti il racconto “Il drago”, che ricalca fortemente tale corrente letteraria e la fiaba “Il tesoro nascosto“, che invece potremmo annoverare nel filone della letteratura fantastica.
Protagonista de “Il drago” è Don Paolo Drago, anziano agricoltore ormai disilluso dopo la perdita prematura della moglie e delle due figlie, sua unica ragione di vita. Drago però si interessa alle sorti di due sventurate orfanelle, costrette a mendicare da una zia senza cuore, a cui il vecchio ha appioppato l’appellativo di “strega”, giocando così per tutto il racconto sulla conflittualità ironica tra due esseri fantastici come un drago e una strega. Impietosito dalle continue richieste di elemosina delle due bambine, Don Paolo decide di prenderle con sé, in un disperato tentativo di far rivivere le sue povere figliole, tanto da ribattezzare le fanciulle con il loro nome. Con il protagonista combattuto tra la tormentata consapevolezza di vivere un inganno e il bisogno sempre più forte di colmare il proprio vuoto interiore con il lucido delirio in cui si è gettato, la novella ci insegna che mentire a sé stessi nel tentativo vano di cambiare la propria vita, possa portare una serenità illusoria, ma che il rimorso e la spietata coscienza della realtà siano sempre in agguato dietro l’angolo.
Il tesoro nascosto” ha invece il sapore della favola, in cui il tesoro sepolto in una caverna può essere disseppellito, a detta del vecchio agricoltore che lo custodisce, soltanto da un uomo senza braccia. Così, tra uno stolto furfante che si fa amputare le braccia per arraffare l’oro e un malinconico ragazzo privo degli arti fin dalla nascita, la fiaba arriva al classico e confortante lieto fine. Una storia che fa delle braccia l’immagine simbolica di ciò che diamo per scontato e che in realtà vale infinite volte di più di qualsiasi ricchezza materiale.
Voto: 3,5/5

Jack London – Finis: una tragedia nel lontano nord-ovest e La fine della storia
Cambiamo completamente registro con i due racconti di Jack London, ambientati entrambi nell’artico canadese, riconducibili a quel filone avventuroso di cui lo stesso London è stato maestro indiscusso.
Finis” narra le peripezie e l’estenuante attesa di Morganson, cercatore d’oro caduto in disgrazia, divorato dalla fame e dal desiderio bruciante di raggiungere il sud. Un racconto crudele e spietato sull’istinto di sopravvivenza più bieco, in cui ogni parvenza di umanità e moralità viene spazzata via dalla necessità di agguantare la vita che sta lentamente sfuggendo di mano, tra infruttuosi appostamenti in attesa del passaggio di un qualsiasi essere umano e il freddo glaciale dell’inverno canadese. Costretto a razionare il cibo e le energie, Morganson sprofonderà sempre più in vortice di negatività e ombra.
La fine della storia” è invece un racconto di redenzione, quasi di catarsi spirituale. Protagonista è Linday, medico che non esercita più la professione ma che viene chiamato per curare le violente ferite subite da un cercatore d’oro dall’attacco di una pantera. Dopo un viaggio disseminato di ostacoli, Linday si troverà di fronte a una dolorosa sorpresa, riguardante l’identità del misterioso malato. Il medico dovrà mettere da parte ogni risentimento, in un percorso di cura del corpo devastato del povero paziente che si tramuta in guarigione dell’anima, cicatrizzando vecchie ferite e dando nuova linfa al suo spirito martoriato.
Due racconti che sanno trasportare il lettore nella solitudine di lande desolate, in una truce, ma nello stesso tempo appassionante, ricerca di sé stessi.
Voto: 4,5/5

Dario Pontuale – I dannati della Saint George
Dopo due classici riscoperti, per terminare in bellezza è la volta di un autore contemporaneo che ha scritto un racconto dal retrogusto classico. Questo però non implica assolutamente scopiazzature ma una giusta dose di ispirazione, che ha permesso a Dario Pontuale di fare propria la lezione di maestri immortali del racconto d’avventura come Robert Louis Stevenson e Joseph Conrad, rielaborandola nel suo personalissimo e riconoscibile stile. Narratore e protagonista della storia è il custode portuale Libero Gori, che ci racconta del suo formidabile incontro con il corsaro Black Sam e con i dannati della Saint George, veliero affondato con l’intero equipaggio nel 1761. A metà strada tra racconto di mare e storia di fantasmi (di cui lo stesso Stevenson è stato egregio autore), lo scritto di Pontuale sa rapire il lettore, catapultandolo in una Livorno di inizio Novecento, oscura e inquietante, in cui il tema del viaggio, tanto caro allo scrittore, viene contaminato dal fantastico e dal perturbante. Impreziosiscono il tutto le belle illustrazioni interne di Doriano Strologo. Una lettura agile ed entusiasmante, che ci narra un’avventura dal gusto esotico e senza tempo, che sa regalare al lettore un piacevolissimo momento d’evasione.
Voto: 4/5

Mr. P.

I migliori dischi del 2016 – Seconda parte

Come promesso siamo arrivati alla parte alta della classifica. Dieci dischi che sono andati a braccetto con l’anno che è appena giunto al termine e che mi hanno regalato, ognuno in un modo diverso e particolare, grandi emozioni e sensazioni. Non resta che farveli scoprire!

10. DENTE – CANZONI PER META’

imgpsh_fullsize

Il 2016 ha visto anche il ritorno di uno dei miei cantautori preferiti, ossia Giuseppe Peveri in arte Dente. “Canzoni per metà” è un disco particolare, in cui Dente ha voluto suonare interamente tutte le parti strumentali e in cui ha deciso di abbandonare parzialmente e destrutturare la forma canzone tradizionale, fatta di strofa e ritornello, per confezionare 20 pezzi inconsueti e originali, alcuni privi di ritornelli, altri costituiti solamente da ritornelli. I testi, come sempre, pescano a piene mani nelle relazioni e nei rapporti interpersonali. Troviamo così pezzi assolutamente geniali come “Canzoncina” e “Curriculum” o canzoni impregnate della tipica malinconia e tenerezza a cui ci ha abituati Dente come “L’ultima preoccupazione” e “Noi e il mattino“. Un disco che oserei definire sperimentale e a cui occorre dedicare parecchi ascolti, per scovarne il cuore pulsante e non lasciarlo più.
Best track: Noi e il mattino

9. GIULIA’S MOTHER – TRUTH

coverdigitale_truth

I Giulia’s Mother sono stati l’autentica rivelazione del mio 2016. Duo piemontese, armati di chitarra acustica e batteria, i due ragazzi sanno incantare e sorprendere, con melodie cristalline e intrise di malinconia. Tra le dieci tracce del disco troviamo l’emozionante cavalcata sonora “Say Nothing“, proseguendo con la struggente “Siù” e la spensierata “Green field“, per approdare all’oscura e toccanteOnly darkness and me“. Per non parlare del finale, che riserva bellissime sorprese con la strumentale e dagli echi islandesi dei Sigur Rós “Butterfly” e la chiusura “U“, in cui basta chiudere gli occhi per ritrovarsi seduti su di una spiaggia con il mare che lento lambisce i nostri piedi nudi. Un esordio folgorante che non può che far ben sperare per i lavori futuri della band.
Best track: Siù

8. TURIN BRAKES – LOST PROPERTY

turin-brakes-lost-property

Torna a fare capolino anche il folk dei Turin Brakes, band pioniera del new acoustic movement, corrente musicale britannica dei primi anni 2000. Dopo il picco dei primi due dischi, la carriera del duo britannico è sempre proseguita con buoni risultati, tra dolci melodie e sferzanti chitarre. “Lost property” non smentisce il tipico sound della band, offrendo momenti tipicamente e squisitamente Turin Brakes come l’allegro singolo “Keep me around” o il pop malinconico della stupenda “Save you“. “Lost property” presenta però anche nuovi spunti sonori come il gospel dell’intima “Brighter than the dark” o la chiusura affidata al cupo tappeto sonoro di “Black rabbit“. I Turin Brakes continuano a proporci quello che sanno fare meglio e ogni volta è una delizia per le nostre orecchie.
Best track: Save you

7. ÓLAFUR ARNALDS – ISLAND SONGS

d6751f_827239e14eac40e68f99b5f3ec42b01e-mv2

Che anno sarebbe senza un disco di Ólafur Arnalds? Il musicista islandese questa volta ha deciso di registrare otto pezzi in sette settimane, ognuna trascorsa in una diversa location della natia Islanda, con ciascuno canzone registrata insieme ad un artista locale. Ciò che ne è venuto fuori è un disco di rara bellezza, colmo di melodie struggenti che cullano l’ascoltatore, trasportandolo tra fiordi ghiacciati e case di legno in cui arde un fuoco scoppiettante. “Árbakkinn” si apre con un componimento recitato dal poeta Einar Georg, tra tocchi di piano e archi tormentati, mentre in “Particles” spicca la voce angelica di Nanna Bryndís Hilmarsdóttir degli Of Monsters And Men. I cori femminili di “Raddir” inquietano e incantano allo stesso tempo e il piano di “Doria” ci accarezza in modo suadente. Un disco che è un vero e proprio viaggio, che saprà regalare grandi emozioni a chi si lascerà trasportare senza remore.
Best track: Doria

6. RICHARD ASHCROFT – THESE PEOPLE

zvl0mko

Dopo sei anni dalla delusione di “RPA & The United Nations of Sound“, torna sulla scena musicale Richard Ashcroft. L’ex leader dei The Verve riesce finalmente a sfornare un ottimo disco pop, degno del suo esordio solista. Le sonorità sono lontane anni luce dal sound sporco e psichedelico dei The Verve: a questo però ci si deve rassegnare. Ashcroft da solista ha sempre e solo scritto pezzi pop, ma quando lo ha fatto bene ha tirato fuori dei veri gioiellini. “These people” si apre con la danzereccia “Out of my body“, dal ritmo sincopato che non può far battere il piedino anche ai detrattori del cantautore britannico. Ma il punto forte di “These people ” è l’eterogeneità del sound: troviamo infatti il sapore country di “They don’t own me“, gli archi di “This is how it fells” e ancora la splendida ballataPicture of you” (che non avrebbe affatto sfigurato in un dico dei The Verve) o il pop cristallino della title track. Un disco variegato ed emozionante, che sicuramente ha fatto storcere il naso a chi rimane legato al passato di Ashcroft: io, pur continuando ad adorare i vecchi dischi dei The Verve, ho preferito voltare pagina e immergermi in questo ottimo “These people“.
Best track: Picture of you

5. SOPHIA – AS WE MAKE OUR WAY (UNKNOWN HARBOURS)

414b4yknecl

Qui devo fare un enorme mea culpa per non aver mai tenuto in giusta considerazione i Sophia (che con i miei gusti musicali vanno a nozze), “scoprendoli” solamente nel 2016 con un mezzo capolavoro come “As we make our way (unknown harbours)“, disco di una delicatezza e una raffinatezza fuori dal comune. Basti pensare al singolone “Resisting“, uno dei migliori pezzi dell’anno, alla struggente “Don’t ask“, alla delizia acustica “The drifter“, dove basta chiudere gli occhi per ritrovarsi distesi su di un altopiano americano, o ancora all’inno “California“. Peccato per un paio di riempitivi che fanno calare la qualità globale del disco, che altrimenti sarebbe entrato senza dubbio in top 3. Una grande prova di classe per Robin Proper-Sheppard e la sua band, che hanno confezionato un album che ci accompagnerà ancora per molto.
Best track: Resisting

4. FEEDER – ALLA BRIGHT ELECTRIC

all-bright-electric-deluxe-feeder-cover-ts1476199018

Altra band che amo e che purtroppo in Italia non ha mai avuto il successo che merita, sono i gallesi Feeder. Autori di veri e propri capolavori, il trio ritorna con “All bright electric“, disco che sa miscelare i momenti più rock e duri che hanno caratterizzato la band fin dalle origini a episodi più malinconici e delicati, troppo spesso accantonati negli ultimi lavori del gruppo. Alla prima categoria appartengono sicuramente l’esplosiva “Holy water” e l’oscura “Geezer“, ma i pezzi da novanta del disco arrivano quando Grant Nicholas e compagni abbassano il tiro, come nella tormentata “Oh Mary“, nell’epicità di “Another day on earth” o nei cori malinconici di “Slint“. “All bright electric” è uno tra i migliori lavori della band degli ultimi anni, con sonorità e testi in puro Feeder style. Non brillerà certo per originalità, ma quello che abbiamo sempre chiesto ai Feeder sono melodie cristalline, chitarre graffianti e la bella voce di Grant Nicholas ad arricchire il tutto. E anche questa volta il trio ha fatto centro.
Best track: Another day on earth

3. THE VEILS – TOTAL DEPRAVITY

the-veils-690x690

Finn Andrews e soci si riaffacciano sulle scene musicali dopo tre anni e lo fanno in grande stile: “Total depravity” è infatti un album dal cuore oscuro e pulsante, che miscela melodia e sperimentazione, alternando classici pezzi alla The Veils con veri e propri azzardi sonori. Si capisce che i ragazzi non scherzano già dall’opener “Axolotl“, in cui la voce distorta di Andrews più che cantare, declama su di un tappeto sonoro impazzito o dall’elettronica e cupa “King of chrome“. Ma nel disco trova anche posto il rock desertico di “Low lays the devil“, la stupenda ballata acustica “Iodine & iron” o il pop sofisticato di “Swimming with the crocodiles“. Una prova di grande maturità, per una band che si è conquistata un posto di tutto rispetto nel panorama alternative mondiale e che spero verrà riconosciuta per il valore che realmente esprime.
Best track: Iodine & iron

2. RADIOHEAD – A MOON SHAPED POOL

e3c43867

Il 2016 è stato sopratutto il ritorno dei Radiohead dopo, a mio avviso, il deludente “The king of limbs” uscito nel lontano 2011. In “A moon shaped pool” la band di Oxford mette parzialemnte da parte l’elettronica, di cui aveva abusato nelle ultime prove in studio, e ritorna ad una strumentazione più classica. Il nuovo corso sonoro intrapreso da Thom Yorke e soci si intuisce già dall’ottimo singolo “Burn the witch“, in cui tornano a predominare le chitarre, o dalla stupenda “Daydreaming“, in cui la voce angelica di Yorke si appoggia ad un delicato e onirico tappeto sonoro. Delizie per le nostre orecchie sono anche la tetra “Decks dark“, la pseudo latineggiante “Present tense” o la tanto attesa, e finalmente arrivata, struggente versione in studio di “True love waits“, un dei migliori pezzi dei Radiohead in assoluto. Attendere cinque questa volta ne è davvero valsa la pena.
Best track: Daydreaming

1. DAUGHTER – NOT TO DISAPPEAR

LDe_2015__178, 27/09/2015, 15:10, 8C, 6000x5980 (0+1377), 100%, Oct 5th -2013 , 1/8 s, R43.1, G22.1, B44.7

Dopo il capolavoro “If you leave“, i Daughter sfornano un secondo disco che eguaglia in bellezza, e raffinatezza lo stupendo esordio. Il suono della band si fa più corposo e pieno, abbandonando parzialmente le atmosfere acustiche e rarefatte a cui ci avevano abituato. Il sapore vagamente dream pop di “New ways” ci fa subito comprendere di essere di fronte ad un disco eccezionale. Ogni traccia è un piccolo capolavoro di intensità emotiva e ricercatezza: le chitarre ariose di “How“, la sperimentazione di “Alone/With you“, il canto disperato e libero di “To belong” o ancora i sei minuti di pura perfezione di “Fossa“, un’analisi cruda e lucida di una storia d’amore intrisa di dolore, con una struggente coda strumentale. Non ci sono dubbi che il mio disco dell’anno sia questo secondo album dei Daughter, con la speranza che la banda di Elena Tonra continui a strapparci il cuore ancora per molto, molto tempo.
Best track: Fossa

In ultimo vi segnalo ancora una manciata di dischi che non sono rientrati in classifica, essendo best of, ep o live:

  • Lanterns on the lake – Live in concert
  • Massive Attack – Ritual spirit ep
  • Massive Attack – The spoils ep
  • Moderat – Live
  • Nada Surf – Peaceful ghosts
  • Placebo – Life’s what you make it ep
  • Placebo – A place for us to dream

E il vostro 2016 musicale come è stato? Quali sono i dischi che vi hanno accompagnato durante i mesi appena trascorsi? Fatecelo sapere!

Mr. P.

I migliori dischi del 2016 – Prima parte

Anche quest’anno è arrivato il momento di tirare le somme sugli ascolti musicali di questo 2016, stilando la lista dei dischi le cui note hanno fatto da sfondo alle mie giornate, accompagnando i momenti più intensi dell’anno che sta per terminare. I dodici mesi appena trascorsi sono stati più generosi rispetto al 2015, per quanto riguarda le uscite discografiche che sono maggiormente nelle mie corde. Così ho deciso di consigliarvi non dieci, ma venti album, suddividendoli in due articoli, sperando che le mie segnalazioni vi portino a scoprire e ad apprezzare nuova musica. Perché, come disse Nietzsche, “senza musica la vita sarebbe un errore.”

20. BANKS & STEELZ – ANYTHING BUT WORDS

banks-and-steelz-anything-but-words-640x640

Se ad inizio anno mi avessero detto che avrei inserito nella lista dei dischi che più ho amato nel corso del 2016 un album hip hop, probabilmente mi sarei messo a ridere. Non ho nulla contro l’hip hop, ma è quanto di più distante ci sia dal genere di musica che amo. Invece ci sono voluti Paul Banks degli Interpol e RZA dei Wu-Tang Clan a farmi ricredere, con il loro progetto Banks & Steelz. “Anything but words” è un album che sa miscelare sapientemente il ritmo e l’aggressività dell’hip hop con il cantato oscuro e mesto di Banks, creando pezzi unici e trascinanti come la bomba sonora “Giant”, la latineggiante “Love and war” o “Conceal”, dal retrogusto che sa di Massive Attack. Non mancano gli episodi smaccatamente hip hop e che mi hanno fatto storcere un po’ il naso, ma nel complesso “Anything but words” si è rivelato un disco che trascende i generi e regala un’ora di piacevole intrattenimento sonoro.
Best track: Giant

19. NADA SURF – YOU KNOW WHO YOU ARE

nada_surf-you_know_who_you_are

Ritorno leggermente sottotono per i Nada Surf che, dopo il bellissimo “The stars are indifferent to astronomy” del 2012, confezionano un nuovo disco meno intriso della consueta malinconia che ha caratterizzato gli ultimi lavori della band newyorkese. “You know who you are” resta comunque un album godibilissimo, che passa con disinvoltura dal pop malinconico dello stupendo singolo “Believe you’re mine”, al rock spensierato della title track, passando per la ballata dal sapore folk “Animal“. Tra ottimi testi e atmosfere da on the road americano, l’album scorre via che è un piacere, anche se a tratti si fatica a distinguere un pezzo da un altro. Ma si sa che i Nada Surf non hanno mai brillato per originalità, lacuna compensata da sempre con pezzi che ti entrano dentro per non mollarti più.
Best track: Believe you’re mine

18. MARBLE SOUNDS – TAUTOU

0006613611_10

I Marble Sounds sono una band belga che ha fatto del pop malinconico e delicato il proprio marchio di fabbrica. Ingiustamente sconosciuti nel nostro paese, i Marble Sounds hanno confezionato in questo 2016 “Tautou”, il loro terzo disco, caratterizzato dalla voce quasi sussurrata del frontman Pieter Van Dessel, da una profusione di archi e da chitarre sognanti ed eteree. Esempio perfetto sono l’opener “The ins and outs”, un piccolo capolavoro, o la bella “Ten seconds to count down”, in cui echeggiano rimandi ai Sigur Rós. C’è però anche spazio per episodi più ritmati come “Set the rules” o il singolo “The first try” o per la commistione con il francese nella raffinata “Tout et partout”. I Marble Sounds hanno sfornato un album prezioso, che mi auguro potrà essere scoperto e amato come merita.
Best track: The ins and outs

 17. DARDUST – BIRTH

dardust_cover-birth

Dopo lo stupendo “7”, composto interamente a Berlino, torna Dardust con “Birth”, registrato a Reykjavic e secondo episodio di un’ideale trilogia, che si concluderà con il terzo capitolo che vedrà protagonista Londra. Questa volta Dario Faini, il nome che si cela dietro a Dardust, abbandona parzialmente le atmosfere rarefatte e oniriche dell’esordio per virare decisamente verso un suono più elettronico e danzereccio. Basta citare il primo singolo “The wolf” o “Take the crown“, in collaborazione con Bloody Beetroots, per capire la nuova strada intrapresa da Faini. Anche se, per quanto riguarda il sottoscritto, sono ancora i momenti eterei e intrisi di malinconia le vere perle del disco: su tutti cito la titletrack e la struggente “Slow is the new loud”, con dolcissimi archi a farla da padroni. Una svolta stilistica che regala un ottimo disco, in bilico tra dancefloor e intimismo.
Best track: Slow is the new loud

16. LOCAL NATIVES – SUNLIT YOUTH

sunlit-youth

Per apprezzare “Sunlit youth”, terzo lavoro della band statunitense, bisogna dimenticare quel capolavoro che è “Hummingbird” e il suo registro sonoro ancorato all’indie folk delicato e sognante. I Local Natives con il loro terzo disco cambiano decisamente rotta e confezionano un album dalle sonorità smaccatamente pop. Ma come in tutti i contesti, anche in questo caso bisogna fare le dovute distinzioni: i cinque ragazzi americani ci regalano infatti un pop di grande qualità, senza sbavature e dove ogni suono è inserito perfettamente all’interno dei pezzi. Si passa dall’elettro pop di “Villainy” all’epicità di “Fountain of youth”, passando per quel gioiellino acustico che è “Ellie Alice” al pop sgangherato di “Psycho lovers”. Ve lo ripeto: la ricetta è dimenticare “Hummingbird” e tuffarsi nei coretti e nelle tastiere di “Sunlit youth”.
Best track: Fountain of youth

15.  AFTERHOURS – FOLFIRI O FOLFOX

folfiri-o-folfox

Dopo la mezza delusione di “Padania”, la band capitanata da Maunuel Agnelli torna con un doppio disco, intimo e potente nello stesso tempo. “Folfiri o Folfox” è pieno di grandi canzoni, degne dei migliori Afterhours: basti pensare alla stupenda ballata “Non voglio ritrovare il tuo nome“, al blues sporco di “Né pani né pesci” o ancora al rock elettronico di “Fa male solo la prima volta” o all’inno esistenziale “Se io fossi il giudice”. L’unica pecca è forse proprio l’eccessiva prolissità del disco, in cui non mancano pezzi onestamente poco incisivi e che sanno di riempitivo. Avrei apprezzato maggiormente un album unico contenente il meglio dei due dischi. Possiamo però dire, a ragion veduta, che gli Afterhours sono tornati in grande stile, con un disco che si farà ricordare.
Best track: Non voglio ritrovare il tuo nome

14. PERTURBAZIONE – LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO

perturbazione-copertina

Dopo la dipartita di due componenti importanti come il chitarrista Gigi Giancursi e la violoncellista Elena Diana, si riaffacciano sulle scene i Perturbazione. “Le storie che ci raccontiamo” è un disco profondamente diverso dai suoi predecessori, accostabile forse soltanto alle sonorità più pop ed elettroniche del precedente “Musica X”. Ce ne accorgiamo subito dall’opener “Dipende da te”, bel pezzo dai ritmi scanzonati ma dal testo riflessivo, o dall’accattivante singoloLa prossima estate”.  Non si può negare, la dolcezza del violoncello manca, ma poi la voce di Tommaso Cerasuolo e la sempre grande attenzione verso testi che rappresentano un’intera generazione, ci fanno di nuovo sentire a casa. E così ci emozioniamo con la nostalgica “Da qualche parte del mondo”  o con l’ottima title track. Dopotutto, non si può non volere bene ai Perturbazione.
Best track: Le storie che ci raccontiamo

13. ANOHNI – HOPELESSNESS

a1895762218_10

Antony Hegarty lascia i suoi Johnsons per unirsi a Hudson Mohawke e Oneohtrix Point Never, diventando Anohni e abbandonando le atmosfere rarefatte e colme di delicata tristezza per virare verso l’elettronica accompagnata da testi politicamente impegnati. Se devo essere sincero personalmente sento la mancanza degli ambienti sonori creati dagli Antony and the Johnsons, capaci di sfornare tra i più bei dischi degli anni 2000. C’è però da dire che la svolta electro ha portato comunque ottimi risultati, come l’irresistibile “4 Degrees”, l’epica title track o l’incedere lento e ipnotico di “I don’t love you anymore”, il pezzo più Antony and the Johnsons dell’intero disco. Sicuramente un ottimo lavoro, dove la stupenda voce di Antony continua a farla imperterrita da padrona, anche se i romantici come me continuano a sperare in un ritorno alle origini.
Best track: I don’t love you anymore

12. LISA HANNIGAN – AT SWIM

81sle3doekl-_sl1500_

Il 2016 vede anche il ritorno della meravigliosa voce di Lisa Hannigan, ormai alla terza prova solista dopo aver affiancato per anni Damien Rice. Questa volta la Hannigan ci propone un album dalle tinte più fosche e cupe, pur non tralasciando la vena folk che l’ha resa famosa. Così il viaggio sonoro che ci propone la Hannigan passa per episodi più tradizionali e d’atmosfera come la magnifica “Snow“, alla malinconica ballata al piano “We, the drowned”, proponendoci anche esperimenti a cappella come “Anahorish”, per chiudersi con l’elettronica dark della bellissima “Barton”. Una prova matura e maggiormente variegata rispetto al passato, con la solita, immensa voce della Hannigan ad accompagnare il tutto.
Best track: Barton

11. MODERAT – III

51chpfhgazl

Si capiva che i Moderat avevano tirato fuori dal cilindro un gran disco già dal primo singolo “Reminder”, una bomba impazzita capace di emozionare e far muovere chiunque. L’elettronica da dancefloor di “Running” si alterna a episodi sonori più raffinati come la stupenda opener “Eating hooks” o la sincopata “The fool”, ma non mancano incursioni in sonorità decisamente più spinte ed ostiche per chi mastica poco i ritmi elettronici del trio di Berlino, come la strumentale “Animal trails”. Un percorso in grado di trasportare l’ascoltare tra algidi paesaggi sonori inframezzati da momenti più caldi e melodici, in un mix perfetto e letale. Assolutamente una delle mie migliori scoperte di questo ricco 2016.
Best track: Reminder

5 motivi per… guardare “Sex And The City”

Chi di noi non ha mai sentito parlare di “Sex and the City” scagli la prima pietra. Nessuno, vero? Negli ultimi mesi sono riuscita a recuperare questo telefilm (con all’incirca ben diciotto anni di ritardo, se si conta la prima apparizione tv della serie, nel 1998) e mi sono goduta tutte le sei stagioni in poche settimane. Siccome confido nel fatto che esista qualcuno al mondo che ancora non ha visto, per un motivo o per l’altro, la qui presente serie tv,  ho deciso di darvi 5 buoni motivi per seguirla e passare qualche ora a ridere e riflettere. Perchè sì, “Sex and the City”, fortunatamente, è in grado di farvi fare entrambe le cose!

1. Non vi porterà via troppo tempo

Sex and the city 1

La scusa principale che le persone mettono in atto per giustificare la loro incapacità a guardare un telefilm è il tempo: “Non ho neanche un’ora da dedicare a me stessa, figuriamoci se ho il tempo di mettermi a vedere una serie tv!”. Ecco, fregati: gli episodi di “Sex and the City” durano meno di mezz’ora. Se il pensiero di trascorrere troppe ore davanti ad uno schermo vi fa sentire in colpa, questa è la soluzione perfetta per voi: una ventina di minuti e via! Ok, per questo motivo probabilmente vi ritroverete a passare l’intera serata attaccati al monitor del pc, ma… questa è un’altra storia!

2. New York

Sex And the city2

Il fatto che “Sex and the City” sia quasi interamente ambientato in una città come New York è senz’altro uno dei motivi principali per cominciare a guardarlo. La Grande Mela è la metropoli per eccellenza, lo sfondo delle vicende narrate nel telefilm, uno sfondo che è vivo e vibrante e che molto spesso diventa egli stesso protagonista. Esplorerete non soltanto i club ed i locali più alla moda (alcuni dei quali sono esistiti realmente!) ma anche le classiche location newyorkesi: il Central Park, Soho, il Greenwich Village, i taxi color canarino che sfrecciano a Manhatthan, Times Square, la Fifth Avenue ed i suoi elegantissimi negozi, Brooklyn… Un telefilm del genere non avrebbe trovato ragione di esistere in uno scenario diverso: la città riflette i sentimenti delle protagoniste, la loro esuberanza ma allo stesso tempo la solitudine e lo smarrimento che talvolta si possono provare in un luogo così grande ed affollato. Con il passare delle stagioni televisive, New York prende sempre di più il sopravvento e vi farà venire voglia di salire sul primo aereo per gli Stati Uniti, assicurato!

3. Le battute esilaranti ed irriverenti

Sex and the city 3

E’ difficile dare un genere ad una serie che parla di quattro donne single di Manhattan e delle loro avventure amorose e sessuali: uno potrebbe pensare che si tratta di una commedia, un altro ancora farà riferimento al genere romantico. “Sex and the City” è tutto questo – ma, come vedremo tra poco, anche molto di più. Quello che ha reso così popolare questo telefilm alla fine degli anni ’90/inizio anni 2000, è proprio il modo irriverente con cui le protagoniste parlano di sesso, amore, amicizia, vizi e virtù della società in cui vivono. E’ un telefilm molto libero, le scene di sesso sono mostrate senza timidezza, gli argomenti sono piuttosto attuali (nonostante siano passati quasi vent’anni dalla prima messa in onda americana) e non c’è un episodio in cui non si rida di gusto almeno una volta, sorridendo e forse anche arrossendo un po’. Samantha Jones, interpretata da Kim Cattrall, è senz’altro il personaggio con le battute più spregiudicate ed anticonformiste: è l’amica che parla senza alcun filtro, che proclama le sue verità senza alcun timore di essere giudicata, e, proprio per questo, non potrete più fare a meno di alcune sue perle di saggezza.

4. Le riflessioni di Carrie

Sex and the city 4

Ad un certo punto, soprattutto dalla seconda stagione in poi (la prima, lo ammetto, è proprio un po’ troppo frivola, ma non demordete!), “Sex and the City” comincia a sfiorare anche il genere drammatico. Quello che ho amato di più di questo telefilm è il non fermarsi alla puntata tipo “Oh c’è una festa-conosco un tizio-ci vado a letto-mi innamoro-lui no-fine della storia”, ma l’evolvere, di stagione in stagione, verso qualcosa di più vero, reale, e quindi a suo modo tragico. Carrie Bradshaw (interpretata da Sarah Jessica Parker), la vera protagonista della serie, tiene una rubrica sul ‘New York Star’, e proprio grazie a questa trovata è possibile sentire i suoi pensieri e le sue riflessioni sulle grandi tematiche che da sempre attanagliano l’esistenza delle donne -ma anche degli uomini: la difficoltà a portare avanti una relazione, i rapporti d’amicizia, le differenze tra i sessi, il matrimonio, l’erotismo, i tradimenti, la ricerca del ‘vero amore’. Ma non solo: la morte, la malattia, la nascita di un figlio, la sterilità e molti altri argomenti più seri e tristi vengono affrontati dai quattro personaggi, nelle situazioni che si ritrovano a vivere. Insomma, più di una volta vi ritroverete a riflettere sulla vostra, di vita, e lo ammetto, potrà anche scendervi qualche lacrimuccia.

Sex and the city 5

5. Perchè è un must.

Sex and the city 6

Motivazione forse banale, ma “Sex and the City” è un must per qualsiasi telefilm-addicted, perchè numerosi altri sceneggiati prendono spunto proprio da lui (primo fra tutti il suo prequel, “The Carrie Diaries”). Inoltre, una volta terminata la serie, saprete distinguere una Louboutin da una Manolo Blahnik, agli aperitivi avrete voglia di ordinare sempre e soltanto un Cosmopolitan, sarete più spigliati nel parlare di amore e sesso, desidererete possedere un appartamentino nell’Upper East Side newyorkese e mangiare un famoso cupcake di ‘Magnolia Bakery’. Quando qualcuno farà riferimento a questa divertente e brillante serie tv, insomma, saprete assolutamente coglierlo e non ve ne pentierete!

Mrs. C.

I migliori dischi del 2015

Ormai il 2015 è agli sgoccioli e, come in ogni anno che si rispetti, anche nei dodici mesi appena trascorsi la musica è andata a braccetto con le mie giornate. Rispetto al 2014, per quanto mi riguarda, quest’anno è stato più avaro di uscite discografiche di mio gradimento, ma sulla qualità non si discute. Come si dice in questi casi: pochi ma buoni. Ho deciso quindi di condividere quelli che sono stati i migliori dischi del 2015, sperando di potervi dare qualche buono spunto di ascolto. Dopo la top ten, ho pensato di segnalare anche altri album che ho apprezzato particolarmente, ma che non sono riusciti ad entrare in classifica. Che le danze abbiano inizio!

10. DAVE GAHAN & SOULSAVERS – ANGELS & GHOSTS

12015017_10153174432781475_5205879205677291320_o

Secondo disco per il frontman dei Depeche Mode insieme alla band inglese dei Soulsavers. Abbandonate le sonorità elettroniche dello storico gruppo di origine, Dave Gahan realizza un disco intimo e personale, caratterizzato da strumenti acustici e archi. Non lasciatevi fuorviare dall’oscuro e stupendo singolo “All of this and nothing” o dall’inno pop “Shine“: la vera anima del disco è costituita dalla serie di perle malinconiche della seconda metà. E così incontriamo la dolcissima “Lately“, la sognanteThe last time” o l’energica ballata rock “Don’t cry“. La chiusura è poi affidata alla struggente “My sun“, accompagnata da uno dei testi migliori di quest’anno. Anche lontano dai suoi Depeche Mode, Dave Gahan sa sfornare grandi canzoni. – Best track: My sun

9. LANTERS ON THE LAKE – BEINGS

Beings

Quartetto proveniente da Newcastle, i Lanterns On The Lake sono una di quelle band che meriterebbero almeno il triplo del pubblico che hanno. “Beings“, terzo disco della loro carriera, è un album squisitamente autunnale. Leggeri tocchi di pianoforte, eterei violini e chitarre inquiete sono gli ingredienti per un cocktail musicale perfetto per la stagione in cui le foglie cadono dagli alberi. Pensiamo infatti alla magnifica opener “Of dust & matter” o alla dolcissima “Send me home“. Ma nel viaggio sonoro proposto dalla band inglese troviamo anche l’indie rock di “Through the cellar door“, la psichedelia della title track e la chiusura strumentale di “Inkblot“. Canzoni magnifiche, contenute in un disco passato colpevolmente inosservato. – Best track: Of dust & matter

8. ÓLAFUR ARNALDS – BROADCHURCH SOUNDTRACK

151466

Durante il 2015 l’instancabile musicista islandese ha dato alle stampe non uno ma ben tre dischi: tutti lavori di alto livello e caratterizzati dalle sue tipiche sonorità sempre in bilico tra musica classica e derive elettroniche. Ma il lavoro che mi ha maggiormente colpito è sicuramente la colonna sonora di “Broadchurch“, a mio avviso una delle migliori serie tv degli ultimi anni. Ovviamente l’ascolto di questo disco è indissolubilmente legato alla visione del telefilm, pertanto consiglio di immergersi nell’incredibile paesaggio sonoro creato da Ólafur Arnalds solamente dopo essersi goduti le due stagioni di “Broadchurch“. Sarà come essere trasportati sulle ventose scogliere inglesi a strapiombo sul mare, immersi nella malinconia sprigionata da queste note, a volte delicate e avvolgenti, altre tetre e misteriose. Immagini e suoni che insieme hanno creato qualcosa di incredibile. – Best track: So far

7. BLUR – THE MAGIC WHIP

blur-the-magic-whip

Il 2015 ha visto dopo ben dodici anni di tira e molla il definitivo ritorno discografico dei Blur. Influenzato da Hong Kong, dove è stato parzialmente registrato, “The magic whip” vede il quartetto inglese in splendida forma. Non mancano ovviamente i classici pezzi di pop scanzonato infarciti di coretti, ormai marchio di fabbrica dei Blur (su tutti la spensierata”Ong ong“), ma anche le stupende ballate a cui ci hanno abituati nel corso degli anni (“My terracotta heart” e “New world towers“). Fortunatamente anche la vena sperimentale degli ultimi dischi continua a farsi sentire anche in questo nuovo lavoro: lo pseudo reggae di “Ghost ship” o la chiusura in salsa western di “Mirrorball” ne sono ottimi esempi. Un gran ritorno per una band che ha ancora molto da dire. – Best track: My terracotta heart

6. DARDUST – 7

Cover-7-ufficiale-

Il mio disco rivelazione dell’anno è italianissimo ma ha un suono nord europeo. Dietro al nome Dardust si nasconde infatti Dario Faini e “7” è stato registrato interamente a Berlino, prima città di una trilogia che vedrà protagoniste dei capitoli successivi Reykjavic e Londra. Come suggerisce il titolo, l’album è composto da sette composizioni strumentali, che sanno miscelare abilmente la musica classica ed un senso della melodia tutto italiano a sonorità elettroniche e ambient. E così nelle bellissime “Sunset on M.” e “Un nuovo inizio a Neukölln” la magia del pianoforte e l’incredibile dolcezza degli archi vengono sostenuti da synth e suoni digitali. Sette piccoli capolavori, da ascoltare a luce spenta e ad occhi chiusi, lasciando la mente libera di perdersi tra queste note. Arricchiscono il disco sei altrettanto stupende versioni acustiche. – Best track: Sunset on M.

5. GUY GARVEY – COURTING THE SQUALL

600x600xguy_garvey_hb_160915.jpg-large.pagespeed.ic_.HR2zqXcJ-Q

Prima prova solista per Guy Garvey, frontman degli inglesissimi Elbow, band che non ha mai sbagliato un disco. Le squisite atmosfere malinconiche della band di Manchester permeano gran parte dell’album di Garvey (basta citare la title track o la sognante “Juggernaut“), a cui però si aggiungono fiati, percussioni e un inaspettato approccio blues e funk “(Angela’s eyes” e “Belly of the whale” ne sono una prova). Non manca nemmeno una pennellata di jazz nell’oscura “Electricity“, cantata in coppia con Jolie Holland. Un disco da gustare da soli, con un whisky in mano e la dolcezza della voce di Garvey ad accarezzarci l’anima. – Best track: Courting the squall

4. MEW – +-

d3a6b8f6

Purtroppo poco conosciuti nel nostro paese, i Mew sono una band danese che da anni sforna ottimi dischi pop, nel senso più colto e lodevole del termine. Non fa eccezione nemmeno “+-“, album dal titolo bizzarro ma con un gran contenuto. Brani zuccherosi ed easy listening, come il bel singolo “The night believer” o “Interview the girl“, si alternano a pezzi decisamente più sperimentali, come l’eterea “Clinging to a bad dream” o l’epica cavalcataRows“. Per non parlare della ballata finale “Cross the river on your own“, che vi farà cadere più di una lacrima. Un disco e una band che meriterebbero sicuramente molta più visibilità rispetto a quella, ahimè, limitata di cui godono. – Best track – Cross the river on your own

3. EL VY – RETURN TO THE MOON

unnamed (43)

Gli EL VY sono il side project di Matt Berninger, frontman dei The National (una delle migliori band degli anni 2000), e di Brent Knopf dei bravi ma meno conosciuti Menomena. Insieme hanno deciso di divertirsi, incidendo un disco che dire eterogeneo è un eufemismo. Si passa infatti con disinvoltura dal danzereccio pop da cameretta di “Return to the moon” alle chitarre malate di “I’m the man to be“, proseguendo con le atmosfere assolutamente National di “No time to crank the sun” e il rock scanzonato di “Happiness Missouri“. Il tutto ovviamente tenuto insieme dalla voce di Matt Berninger, che potrebbe benissimo cantare una filastrocca per bambini rendendola eccezionale. Aspettando il ritorno dei The National, gli EL VY si sono rivelati un ottimo diversivo. – Best Track: No time to crank the sun

2. DEATH CAB FOR CUTIE – KINTSUGI

Kintsugi-death-cab-for-cutie

Mi spiace doverlo dire ma la separazione da Zooey Deschanel ha fatto sicuramente bene a Ben Gibbard: almeno dal punto di vista musicale. “Kintsugi“, il primo disco senza lo storico chitarrista Chris Walla, è un disco maturo, con testi riflessivi e sonorità degne dei migliori Death Cab. Sicuramente la fine della storia d’amore con la Deschanel ha influenzato profondamente la scrittura degli undici brani che compongono l’album e l’atmosfera che si respira è quella di una malinconia pura, in grado di avvolgere dolcemente l’ascoltatore. Ma l’ormai terzetto americano non disdegna anche episodi più ritmati e brani dalla matrice prettamente rock (“The ghost of Beverly Drive” e “Black sun“), alternati alle ballate che sono da anni il marchio di fabbrica della band. E’ mancato veramente un soffio perchè “Kintsugi” non fosse in vetta alla top ten! – Best track: Little wanderer

1. EDITORS – IN DREAM

25691

Ed eccoci finalmente arrivati al gradino più alto della classifica, occupato da una delle mie band preferite in assoluto. Dopo un ritorno a sonorità analogiche e maggiormente rock oriented con il bellissimo “The weight of you love“, il quintetto londinese vira nuovamente verso un approccio digitale, sfornando un disco impregnato di atmosfere oscure e malinconiche, in cuiperò non mancano momenti da dancefloor indie (il singolone “Life is a fear” e la stupenda “Our love“). Un viaggio tormentato, tra suoni elettronici e la magnifica voce di Tom Smith, che ormai ha decisamente preso familiarità con il falsetto. Impreziosisce il tutto la collaborazione con Rachel Goswell degli Slowdive, il cui contributo è stato fondamentale a rendere “The law” uno dei pezzi più belli del 2015. Sperando vivamente che la band il prossimo anno torni da queste parti, non posso che decretare “In dream” il mio disco dell’anno. – Best track: The law

Ma, come vi ho accennato all’inizio dell’articolo, quest’anno ha visto l’uscita di altri dischi che mi hanno favorevolmente colpito e che ho deciso comunque di segnalarvi:

  • Coldplay – A head full of dreams
  • Elbow – Lost worker bee Ep
  • Grant Nicholas – Black clouds Ep
  • Muse – Drones
  • Ólafur Arnalds & Alice Sara Ott – The Chopin project
  • Ólafur Arnalds & Nils Fraham – Collaborative works
  • Placebo – Mtv unplugged
  • Starsailor – Good souls: the greatest hits
  • Subsonica – Una nave in una foresta dal vivo

E il vostro 2015 musicale come è stato? Quali sono i dischi che vi hanno accompagnato durante i mesi appena trascorsi? Fatecelo sapere!

Mr. P

Top 5 libri delusioni nel 2015

Breve premessa

I libri di cui parlerò a breve non sono per me libri brutti, ma mi hanno sinceramente lasciato, chi più chi meno, un po’ d’amaro in bocca. Su ciascuna opera ero piena di aspettative e, purtroppo, sono state quasi tutte deluse. Forse è colpa del momento in cui li ho letti – c’è un tempo giusto per ogni romanzo –, forse mi hanno trasmesso poco o magari qualcosa mi ha infastidita. Oppure, sono semplicemente meno meravigliosi di quanto si decanti in giro.

GEORGES SIMENON – LA CAMERA AZZURRA

camera-azzurra [81254]

Il mio primo Simenon. Non sarà di sicuro l’ultimo, perchè tra le centinaia di titoli che questo autore ha sfornato ce ne sono alcuni la cui trama m’ispira parecchio, spero solamente che non siano così scontati. “La camera azzurra” è una sorta di romanzo noir che tratta i temi dell’amore ossessivo e del tradimento. Temi che, di solito, mi attirano molto e che mi lasciano sempre qualcosa. Ma non è assolutamente ciò che è successo con questo libro. Pur scrivendo parecchio bene, ho trovato le vicende un po’ banali, a tratti noiose (seppure ad un certo punto della narrazione ci sia un buon colpo di scena) e quindi la sensazione che il romanzo mi ha lasciato è l’indifferenza, la mediocrità, nessun grande difetto ma neanche nessun pregio.

IRVIN YALOM – LA CURA SCHOPENHAUER

schopenhauer [81251]

Ho iniziato questo romanzo con tantissime aspettative, per due motivi principali: primo, avevo letto, sempre dello stesso autore, “Le lacrime di Nietzsche”, e mi era piaciuto tantissimo, mi aveva quasi commossa; secondo, ho a che fare con la psicologia ed amo la filosofia. Le premesse c’erano tutte, dunque: un autore già conosciuto che era riuscito a toccarmi il cuore, una trama che parlava di uno psichiatra che contattava un vecchio paziente, fissato con Schopenhauer, e con cui iniziava una terapia di gruppo. E invece no. Il libro è farcito da una serie di luoghi comuni sul vivere la vita, fare quello che amiamo, aiutare gli altri, e blablabla. Che all’inizio potrebbero anche starci, ma dopo un po’ anche no. Le trascrizioni delle sedute di gruppo sono interessanti, ma siccome praticamente tutti i protagonisti (ad eccezione di Philip, per quanto mi riguarda) sono super irritanti, alla fine ci si stanca – e ci si confonde pure tra i nomi, si fa fatica a distinguerli. Le piccole intrusioni biografiche sulla vita di Schopenhauer non sono male, ma alla lunga rischiano di diventare solo una summa di tutti i suoi aforismi. Le avventure di Pam in India è meglio se non ne parliamo neanche. Insomma, qualche piccolo spunto c’è, ma mi aspettavo veramente tanto di più. Banalissimo e costruito male.

JOHN WILLIAMS – STONER

stoner [81250]

E qui mi aspetto una pioggia di insulti e parolacce. Ai primi due libri che ho citato ho dato 3 stelline su 5, gli ultimi se ne beccano 3.5/5, sono stata un po’ più magnanima. Ma veniamo al dunque: “Stoner”. E’ stato definito uno dei libri più belli degli ultimi anni, quindi ero veramente curiosa di leggerlo. Forse mai delusione fu più grande. “Stoner” è un romanzo irritante. Il protagonista, William Stoner, è un uomo normale, segue una certa linea per tutta la sua vita e non appena devia un po’ da quella che per lui e gli altri è la norma, cede e torna subito alla quotidianità. Egli vive fino alla fine dei suoi giorni un’esistenza convenzionale, costellata da numerose sfortune e ben poche gioie. E tutto ciò è irritante perchè il lettore si ritrova a pensare “Dai Stoner, forse questa volta ce la fai, se t’impegni veramente, se non ti rassegni, se cambi qualcosa nella tua vita, se, se, se…” eppure niente. Stoner nacque e Stoner rimase. E per chi odia l’inettitudine, per chi vuole fare qualcosa e non accettare invece silenziosamente ciò che accade, tutto questo è inaccettabile. Sono conscia del fatto che molto spesso vada così, ma io non cedo a questa visione, non ancora almeno. John Williams comunque rende il libro abbastanza piacevole perchè scrive bene, e certi passi sono molto poetici ed eleganti. L’amore per la letteratura, l’odio sottile nelle relazioni più intime, sono trattati anche questi temi, ma, purtroppo o per fortuna, un romanzo del genere non riesco proprio a definirlo un capolavoro. Se non altro, mi ha insegnato come non vivere la mia vita futura.

HENRY JAMES – RITRATTO DI SIGNORA

ritratto di signora [81252]

Un pomeriggio, accendendo la televisione, ho cominciato a vedere un film che aveva Nicole Kidman come protagonista: “Ritratto di signora”. Non lo conoscevo, ma ho subito scoperto che era tratto da un romanzo di un autore anche piuttosto famoso: nientepopodimeno che Henry James. Siccome la pellicola già mi stava appassionando dopo pochi minuti, ho deciso d’interromperla e di comprare il libro, detestando vedere prima le trasposizioni cinematografiche. Così, qualche mese dopo, è giunto nelle mie mani. Ci ho messo un sacco a finirlo. Forse perchè l’ho letto durante la sessione d’esami, o forse perchè è un tomo di più di 600 pagine in cui non succede poi granchè. Se vi aspettate colpi di scena a non finire, non è il libro che fa per voi. “Ritratto di signora” è un romanzo per lo più introspettivo, ed ho iniziato ad apprezzarlo davvero solo oltre la metà. Le descrizioni di James di città come Londra o Roma mi hanno trascinata esattamente in quei posti, nelle strade nebbiose della prima e tra le rovine antiche della seconda. Nonostante io ami i classici e tutte quelle opere che scavano dentro l’animo umano, non sono rimasta folgorata da questo libro, mi aspettavo forse di più, e a fine lettura mi sono ritrovata un po’ provata da tutta questa pesantezza.

DINO BUZZATI – IL DESERTO DEI TARTARI

desertodeiTartari [81253]

Ecco, qui mi vergogno un po’. Perchè so che il mio problema con questo libro di Buzzati è in realtà dato dal sentimento principale che l’autore voleva far provare al lettore: la lentezza, l’attesa, l’inesorabilità del tempo. A volte mi sono chiesta “Ma quando finisce?!?”. Non perchè fosse un libro brutto, ma proprio a causa del continuo aspettare qualcosa, una svolta, questi benedetti Tartari! In realtà, non mi è dispiaciuto. Buzzati, come sempre, scrive molto bene, certi monologhi interiori sono veramente belli e la storia in sè è piena di poesia. L’autore riesce a descrivere perfettamente la solitudine umana, la speranza, l’attesa continua. Perchè sì, questo è un libro sulle attese. Il protagonista aspetta per tutta la vita una guerra, un evento forse mitico, un qualcosa che però potrebbe dare senso alla sua esistenza; Giovanni Drogo prova a tornare nel suo mondo, quello prima dell’esperienza alla Fortezza, ma non ci riesce, nonostante fosse uno dei suoi desideri maggiori il primo giorno di servizio. Lui deve aspettare, sa che succederà qualcosa, o, per lo meno, ci spera. Questo romanzo richiede concentrazione ed una buona dose di tempo: ciò che ha fatto sì che lo inserissi in questa lista è proprio la lentezza, lentezza che giustamente serve a dare il ritmo malinconico di cui è pervaso. Insomma, riconosco che Buzzati abbia avuto un’idea geniale, ma tutto questo attendere mi ha un po’ stancata.

Ecco quindi alcuni dei libri che mi hanno meno entusiasmata, durante questo 2015. E per quanto riguarda voi? C’è qualche libro da cui vi aspettavate molto e che invece vi ha delusi? Fatecelo sapere!

Mrs. C.

Top 5 libri letti nel 2015

L’anno sta per finire e, naturalmente, è tempo di classifiche. Durante questo 2015 sono riuscita a leggere “soltanto” 34 libri.  Devo dire, però, che quelli che mi hanno colpita nel profondo si possono contare sulle dita di una mano. Ecco, quindi, la mia top 5, i migliori libri letti durante questi ultimi 365 giorni!

NATSUO KIRINO – LE QUATTRO CASALINGHE DI TOKYO

TOKYO

Questo è IL libro. Il libro più bello, avvincente e disturbante del 2015, quello che mi ha dato più dipendenza e che non vedevo davvero l’ora di leggere appena avevo un momento di tempo. Non sono una profonda conoscitrice della letteratura giapponese e questo è il primo romanzo che leggo di Natsuo Kirino, ma mi ha davvero spiazzata, colpita ed affondata. Su “aNobii” qualcuno aveva scritto «Quentin Tarantino potrebbe farci un film» ed effettivamente sarebbe proprio il suo genere. La trama è semplice: quattro donne, colleghe ma non propriamente amiche, si ritrovano legate l’una all’altra a causa di un omicidio che cercano di coprire. Da qui il libro si sviluppa ulteriormente, in una spirale di colpi di scena, atrocità, violenze, inganni e ricatti. Ogni capitolo alterna un punto di vista diverso sulla vicenda, sondando la parte più oscura della nostra mente. Scritto divinamente, non è nè un thriller, nè un giallo, nè un romanzo psicologico, ma forse un mix di tutti e tre, un noir ambientato in una Tokyo probabilmente neanche poi così lontana da certe realtà.

ORIANA FALLACI – LETTERA A UN BAMBINO MAI NATO

FALLAC I

Primo approccio con la Fallaci, libro completamente differente dal primo in classifica, ma crudo e doloroso quanto il precedente, anche se in un modo totalmente diverso. “Lettera a un bambino mai nato” è il lungo monologo di una donna al bambino che si ritrova a portare in grembo, è una lettera piena di dubbi esistenziali: è giusto mettere al mondo un figlio in un’epoca come questa, dove la violenza dilaga ed il rispetto viene continuamente a mancare? E’ giusto abortire? E di chi è la responsabilità in questo caso? E’ un un’opera che in primis tutte le donne dovrebbero leggere, intenzionate o meno ad avere figli. E’ però anche uno scritto che ogni uomo dovrebbe interiorizzare, prima o poi, per comprendere le difficoltà ed il dolore che, molto spesso, le donne si ritrovano a subire. Un libro breve ma tagliente come pochi.

PATRICIA HIGHSMITH – IL TALENTO DI MR. RIPLEY

RIPLEY

Un paio di anni fa (nonostante sia uscito nel 1999) ho visto per la prima volta l’omonimo film di Anthony Minghella e ne sono rimasta completamente affascinata. Ho quindi deciso poi di leggere il libro da cui la pellicola era stata tratta, sperando di non rimanerne delusa – perchè sì, quando a volte si vede prima la versione cinematografica, poi si corre il rischio di perdere tutti i colpi di scena e le novità che si assaporerebbero nella lettura. Fortunatamente, con il capolavoro di Patricia Highsmith non è successo. Tom Ripley è un giovane americano che campa organizzando piccole truffe; è piuttosto insoddisfatto della sua vita ma, per una volta, la buona sorte gli viene in soccorso. Incontra infatti il signor Greenleaf, padre di un suo vecchio compagno di scuola, Dickie, che lo persuade – pagandolo anche discretamente – a recarsi in Italia, nel paesino marittimo di Mongibello, dove il figlio risiede, per convincerlo a tornare in America. Ha luogo quindi quello che per Tom è un “nuovo inizio”: incontra Dickie, ne rimane ammaliato, e decide di dar luogo ad uno scambio d’identità che gli permetterà di assumere una nuova, magnifica, ricca vita. Senza spoilerare troppo, vi dico che questo romanzo, ambientato per la maggiorparte in Italia, è un thriller psicologico veramente appassionante, e, nonostante il protagonista non sia propriamente una brava persona, non potrete non affezionarvi a lui.

OSCAR WILDE – DE PROFUNDIS

WILDE

Passiamo ora ad un libro cosiddetto “classico”. Non è facile descrivere il mix di emozioni che ha suscitato in me questa lunga lettera scritta col cuore in mano da Oscar Wilde al suo amico e compagno (o forse è meglio dire “ex amico e compagno”) Alfred Douglas, detto Bosie. Sono pagine piene di dolore, rancore, amore ma anche infelicità quelle a cui mi sono trovata davanti. L’autore le ha scritte mentre era incarcerato anche a causa del suo giovane amante, in quanto fu condannato per il reato di sodomia. Si ritrova qui un Wilde che appare meno “brillante” del solito: ciò che intendo dire è che, pur mantenendo un altissimo livello di scrittura, traspare in pieno una figura devastata dal dolore, irritata, debole e fragile in tutta la sua umanità. Wilde qui non è più soltanto l’eccentrico dandy conosciuto da tutti per i suoi aforismi e la sua eleganza innata: è anche e soprattutto un uomo che esterna la sua passività ed il suo vittimismo nei confronti di un ragazzino viziato ed egocentrico. Una coltellata in pieno petto per chi si è ritrovato almeno una volta nella vita inerme nelle mani della persona che amava.

ITALO CALVINO – GLI AMORI DIFFICILI

 CALVINO

Questo libro in realtà non ha ricevuto le cinque stelline su cinque, ma si è aggiudicato un 4.5/5. Il motivo per cui non gli ho dato il massimo è perchè “Gli amori difficili” inizia con un paio di racconti che non mi hanno entusiasmato granchè e che sono, a mio parere, nettamente inferiori alle piccole perle che si trovano successivamente. Il mio disappunto iniziale (ed anche finale, in quanto gli ultimi due racconti, quelli più lunghi, li ho trovati ugualmente meno belli rispetto agli altri) ha fatto sì che questo non rientrasse pienamente nei libri amati alla follia nel 2015, ma comunque una quinta posizione se la conquista lo stesso, perchè Calvino è Calvino, e prima o poi stupisce e rapisce comunque. La maggior parte delle storie qui narrate ha a che fare con l’amore, un amore che però nasconde molto spesso una grande amarezza, anche se a volte commuove quasi fino alle lacrime. L’autore scrive meravigliosamente, fa dei piccoli gesti quotidiani e degli incessanti dubbi della mente il suo cavallo di battaglia e riesce ad infiltrarsi con dolcezza nel cuore del lettore. Il racconto che vale da solo forse l’intero libro è senz’altro “L’avventura di un automobilista”, disarmante.

Ma adesso tocca a voi: qual è la vostra top 5 dei libri letti in questo 2015? Fateci sapere, perchè siamo sempre in cerca di nuovi spunti letterari!

Mrs. C.

 

5 libri per…Halloween

Halloween è ormai alle porte e quante classifiche o consigli di lettura a tema horror spuntano in rete in questi giorni? Non volendo essere da meno, anche io voglio dirvi la mia, consigliandovi una manciata di libri che potrebbero tenervi compagnia durante la notte più terrificante dell’anno. Ma lo voglio fare con una selezione di opere meno conosciute ed apprezzate dal grande pubblico. Perchè “Dracula”, “Frankenstein” o “I racconti del terrore” di Edgar Allan Poe sono classici intramontabili, ma se si scava un poco in profondità si può scovare tanto altro. Due romanzi, due raccolte di racconti ed una guida (avete letto bene, una guida), sono i miei suggerimenti. Sperando che la loro lettura possa provocarvi qualche sano brivido lungo la schiena!

IMG-20151026-WA0007

SHIRLEY JACKSON – L’INCUBO DI HILL HOUSE

hill house

Autrice immeritatamente poco conosciuta a valorizzata in Italia, Shirley Jackson è a detta di chi scrive una delle più grandi autrici weird e horror di tutto il novecento. Fortunatamente è entrata a far parte del catalogo Adelphi, che l’ha riscoperta, pubblicando fino ad ora tre romanzi e una piccola antologia di racconti. “L’Incubo di Hill House” è un libro a metà strada tra l’horror e il romanzo psicologico. La trama potrebbe sembrare semplice e un po’ scontata: un gruppo di persone viene coinvolto da uno strano professore in un inquietante esperimento paranormale all’interno di una casa maledetta. Ma banale è decisamente l’ultimo aggettivo con cui si può definire questo capolavoro. Il tema della casa infestata viene infatti affrontato dalla Jackson in maniera del tutto originale, puntando maggiormente sull’aspetto psicologico che caratterizza l’intera vicenda, più che sull’horror vero e proprio Il senso di agoscia che il lettore prova pagina dopo pagina, deriva in gran parte dall’atmosfera opprimente della casa, dai suoi rumori, da voci e risate lontane. Ed è proprio questa paura velata (ma costantemente presente) e la follia che nasconde, ciò che affascina e che tiene incollati fino all’enigmatico finale.Consiglio anche, dopo la lettura del libro, lo stupendo film di Robert Wise del 1963 “Gli invasati”. Un perfetto omaggio cinematografico che rende piena giustizia alle atmosfere del romanzo.

PETER STRAUB – GHOST STORY

ghost story

Cinque uomini, un’entità malefica antica come il mondo, l’amicizia che li lega come unico antidoto per affrontarla. Vi ricorda qualcosa? Forse il re dell’horror con uno dei suoi romanzi più rappresentativi? Sto proprio parlando di “It” e di Stephen King, grande amico ed ammiratore di Straub, tanto da aver scritto con lui due romanzi a quattro mani. Peccato che il resto della produzione di Straub in Italia sia caduta nel dimenticatoio, compreso il romanzo che vi sto consigliando, per fortuna ristampato qualche anno fa da Bompiani. “Ghost Story” è un libro che non lascia scampo: claustrofobico, diabolico, terribilmente inquietante. E’ un’opera che racconta del male in ogni sua sfaccettatura, e di come solamente i profondi sentimenti che legano i cinque protagonisti possano essere il deterrente per ricacciarlo nelle nere profondità da dove è venuto. E proprio come il clown Pennywise, anche le entità che popolano le pagine di “Ghost Story” regalano al lettore attimi di splendido terrore. Ma non fatevi ingannare dalle analogie con il ben più famoso capolavoro di King, composto tuttavia anni dopo: Straub ha scritto un libro che si nutre di vita propria, con uno sviluppo degli eventi estremamente originale e che lascia con il fiato sospeso. Un vero e proprio classico del gotico moderno.

JOHN AJVIDE LINDQVIST – MURI DI CARTA

muri di carta

Lindqvist ha costruito la propria fama sul romanzo d’esordio, quel “Lasciami entrare” che ha nobilitato nuovamente la figura del vampiro, ridandogli la malefica dignità che gli è sempre spettata. Non tutti però forse sanno che in Italia sono state pubblicate altre cinque opere dello scrittore svedese, tra cui appunto “Muri di carta”, che è anche la sua unica raccolta di racconti. Le undici storie che la compongono vedono come protagonisti persone comuni, semplice abitanti di Stoccolma, le cui vite banali vengono lentamente invase dal male, che striscia generando mostri che spesso sono parte indissolubile delle loro coscienze. Così addentrandoci nel nero universo dipinto da Lindqvist ci imbattiamo in un edificio che si muove inspiegabilmente, in giochi infantili poco rassicuranti, in una donna dotata di un incredibile sesto senso che troverà la sua vera natura nei boschi, in una oscura vicenda di amore e morte in cui capiamo quanto i sentimenti umani siano fuggevoli. Da non dimenticare la curiosa volontà dell’autore di inserire una sorta di spin-off dei suoi primi due romanzi: infatti ritroveremo i protagonisti di “Lasciami entrare” e torneremo a vivere l’orrore sprigionato dalle pagine de “L’estate dei morti viventi”. “Muri di carta” è un raccolta per chi non ha paura di imbattersi negli angoli scuri che si celano nella quotidiniatà, di guardarci dentro e di uscirne piacevolmente terrorizzato.

AARON SCOTT – RACCONTI OSCURI

racconti oscuti

Non lasciatevi ingannare dal nome: Aaron Scott è italianissimo ed è molto bravo a scrivere piccoli e deliziosi racconti di genere. Ha pubblicato finora due antologie di cui la prima, “Racconti oscuri”, è stata una delle migliori scoperte in ambito horror fatte lo scorso anno. Brevi narrazioni che hanno il merito di colpire il lettore come un pugno nello stomaco. Aaron Scott ci parla di angoscianti esperimenti di psicofonia, di ragazzini che farebbero meglio a non varcare la soglia che li separa da un terribile segreto, di concorsi che non si vorrebbero vincere mai, di canzoni che racchiudono orribili presagi. Questi sono solo alcuni degli orrori custoditi nel terrificante mondo dello scrittore milanese. Arricchiscono il volume tre anticipazioni del suo secondo lavoro, altrettanto inquietanti e paurose. Non è facile scovare autori italiani in grado di dire ancora qualcosa di originale in ambito horror senza scopiazzare dai maestri inglesi e americani. In Aaron Scott ho trovato una penna con una propria personalità e che può regalare ai suoli lettori attimi di sana ed autentica paura.

A CURA DI GIAN FILIPPO PIZZO – GUIDA ALLA LETTERATURA HORROR

guida

Come posso non definire la mia personale bibbia in ambito horror questo bel tomo di oltre 400 pagine ricco di informazioni, approfondimenti e consigli sul genere? Il volume affronta i cento migliori autori fantastici e del terrore dal Settecento ad oggi, analizzando anche il loro impatto sul cinema e, cosa molto gradita, indicando per ognugno la biografia italiana essenziale. Ed è una goduria perdersi tra le pagine appuntando nomi e titoli, con la conseguenza inevitabile di far crescere a dismisura la propria wishlist. Ovviamente come tutte le opere omnie il livello di approfondimento non può essere elevato, ma le voci riguardanti gli scrittori sono davvero ben strutturate, snocciolando le informazioni essenziali. Fondamentale per chi si avvicina al genere con un po’ di timore non sapendo da che parte iniziare la propria discesa nel terrore, questa guida risulta essere molto utile anche a chi si considera già un esperto. Perchè cosa c’è di più bello nella vita di un lettore dello scoprire autori e storie nuove da amare?

E come dice Stefano Benni: “La paura è una grande passione, se è vera deve essere smisurata e crescente. Di paura si deve morire. Il resto sono piccoli turbamenti, spaventi da salotto, schizzi di sangue da pulire con un fazzoletto. L’abisso non ha comodi gradini.”. Ora non mi resta che augurarvi di passare uno spaventoso Halloween!

Mr. P.